
Siamo nel 1930 German Noffels avvia un impianto di
imbottigliamento birre e di produzione di limonata presso Wijnbergstraat a
Wevelgem. Nel 1948 prendono in mano l'attività i figli Irene e Napoleone
Bacelle ed avviano il marchio Valpo per la produzione di bevande alcoliche.
Nel 1981 Nino Bacelle inizia la sperimentazione di birra artigianale e nel 1989
l'impianto di limonata chiude per far spazio al business della birra
artigianale. Siamo nel 1994 e Nino è pronto a lanciare sul mercato la sua
birra, ed in uno solo anno vende 9000 litri di Guldenberg. Nel 1995 Nino
incontra Guido Devos (membro fondatore dell' HOP). I due decidono di
collaborare e la "Brewery Nino Bacelle" si trasforma in
"Brouwerij De Ranke", nome che ha origine dai vitigni da cui nasce la
loro birra. Intanto Père Noël (altro mastro birraio De Ranke) lancia su mercato
il primo lotto di XX Bitter, considerata una pietra miliare della storia della
fabbrica.
Nel 2000 nasce Kriek De Ranke, birra ciliegia unica, costituita da una perfetta
miscela tra un birra acida alle ciliegie ed una Lambic proveniente dalla Valle
Zenne. 2005, dopo 11 anni di produzione, Deca, Nino e Guido decidono di avviare
una propria fabbrica di birra in Dottenijs in provincia di Henegouwen. Nel
2007, la produzione annua arriva a 170.000 litri, ed il 60% circa viene
esportato in tutto il mondo (U.S.A., Giappone, Paesi Bassi, Regno Unito,
Svezia, Finlandia, Danimarca, Italia, Austria e Francia). Nel 2009 nascono la
Noir De Dottignies, la prima birra scura, e la Hop Harvest. Mentre nel 2010
nasce la Saison de Dottignies , un omaggio alle origini della fabbrica di
Henegouwen. Oggi l'azienda produce 500.000 litri e circa il 50% viene esportata
in più di 20 paesi.
Solo Birre Belghe
importiamo direttamente dalle migliori Brasserie